Archivi categoria: Convegni giuridici
CONVEGNO ACCREDITATO – Responsabilità della Magistratura dopo la legge n°18 del 27 febbraio 2015
Il 2 luglio, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, si terrà, presso l’Aula Scarpa del Palazzo Centrale dell’Università di Pavia, un incontro formativo avente per tema la delicata questione della responsabilità, e quindi dell’indipendenza, della magistratura dopo l’approvazione della legge n°18 del 27 febbraio 2015. Interverranno quali relatori il Dott. Cesare Beretta, già Presidente della sezione penale del Tribunale di Pavia, e il Dott. Mario Andrigo, Sosituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Pavia. L’evento è stato accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Pavia (3CF).
Incontro sull’Inquisizione (tra mito e realtà)
Il tentativo di applicare le regole della stampa alla rete: la registrazione dell’evento
Cliccare qui sotto per il file audio del seminario tenutosi il 5 marzo:
https://drive.google.com/file/d/0B6V94CVskp1sQmlNMTd2aHFBTEk/view?usp=sharing
Evento accreditato: Il sistema normativo di EXPO 2015
Venerdì 13 marzo 2015, presso l’Aula Foscolo dell’Università di Pavia (C.so Strada Nuova 65), si terrà dalle ore 15 alle ore 18 il convegno accreditato (3 CFP)
Il sistema normativo di EXPO 2015: aspetti di diritto amministrativo, del lavoro, tributario
Qui il programma completo: expo 2015
Qui il modulo necessario all’iscrizione: Modulo iscrizione Expo 2015
Il costo, per i non Soci, è di 10 € IVA inclusa. Per i Soci UGC, i crediti sono gratuiti.
Evento accreditato: Il tentativo di applicare le regole della stampa alla rete
Un nuovo seminario formativo di grande attualità è organizzato dall’UGC Pavia per giovedì 5 marzo, ore 16.30 – 18, presso il Collegio Castiglioni Brugnatelli, che ringraziamo per la disponibilità.
IL TENTATIVO DI APPLICARE LE REGOLE DELLA STAMPA ALLA RETE
COME CERCARE IL SIMILE NEL DISSIMILE
Relatore Avv. CARLO MELZI D’ERIL
Interviene Dott. MARIA CHIARA UBIALI
L’incontro si terrà nella sala riunioni del piano terra.
La partecipazione per i Soci, come sempre, è gratuita. Per tutti gli altri professionisti si richiede un contributo di 20 €.
E’ stata inoltrata richiesta di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Pavia.
Qui la locandina completa: internet_5marzo
Per info e iscrizioni: ilaria.pisa@gmail.com
Evento accreditato: “Il lavoro nella scuola italiana”
Ecco un nuovo evento formativo accreditato, previsto per mercoledì 4 febbraio p.v., dalle ore 15 alle ore 18. Di seguito il programma:
Il lavoro nella scuola italiana: le conseguenze della sentenza europea sui “precari”
Presiede
Mariella Magnani
Ordinario di diritto del lavoro, Università di Pavia
Il sistema di reclutamento del personale docente e ATA:
immissione in ruolo e supplenze
Elena Rita Maga
Segretaria territoriale Cisl Pavia
La direttiva europea sul lavoro a termine
e la sentenza europea sulla scuola italiana
Marco Ferraresi
Ricercatore di diritto del lavoro, Università di Pavia
Dopo la sentenza, cosa: problemi e prospettive del lavoro nella scuola italiana
Tiziano Secchi
Direttore Ufficio scolastico di Pavia
Richiesto l’accreditamento all’Ordine degli Avvocati di Pavia
Costo (per non Soci): euro 10 iva inclusa
Il programma può anche essere scaricato cliccando qui: scuola e lavoro
Qui il modulo necessario ad iscriversi: Modulo iscrizione scuola lavoro
Si ribadisce che per i Soci la partecipazione è gratuita.
La bonifica dei siti contaminati: tutti i materiali
Per quanti sono intervenuti e per chi invece non ha potuto partecipare, rendiamo disponibili i materiali (slides) impiegati dai relatori del nostro evento multidisciplinare oggi pomeriggio (venerdì 10 ottobre).
Avv. F. Peres (La nuova procedura semplificata per la bonifica del suolo): presentazione
Prof. A. L. Vergine (L’art. 257 d. lgs. 152/06, ovvero come NON si dovrebbe scrivere una norma penale): giur catt bonifica
Mario Adinolfi a Pavia: la registrazione
Evento accreditato multidisciplinare: La bonifica dei siti contaminati
Venerdì 10 ottobre 2014
Collegio Castiglioni Brugnatelli
Via San Martino, 20
Ore 16.00-18.00
LA BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI: PROCEDIMENTO E SOGGETTI COINVOLTI, TRA DIRITTO AMMINISTRATIVO E DIRITTO PENALE
Interverranno:
Avv. Federico Peres, Foro di Verona, – “La nuova procedura semplificata di bonifica introdotta dalla legge n. 116/2014 di conversione del D.L. 91/2014”
Prof.ssa Alberta Leonarda Vergine, Università degli Studi di Pavia – “Considerazioni critiche sull’art. 257 d.lgs.152/06, ovvero su come non si deve scrivere una norma penale”
2 CFU – costo iscrizione 20 €
È possibile iscriversi inviando una e-mail all’ indirizzo
ilaria.pisa@gmail.com
Qui il manifesto del seminario: Locandina convegno bonifiche Pdf (2)