[cliccare per ingrandire gli articoli]
La nostra Socia Ilaria Pisa ha curato la prefazione e la pubblicazione di questo prezioso volumetto composto dagli scritti del nostro Patrono. Non si tratta di un’opera devozionale come tutte le altre, ma di un vero diario dell’anima, un giornale del laico cattolico; è ricco di spunti per la meditazione, di sintesi dottrinali semplici ed icastiche, e di poesia.
Qui tutti i dettagli e un estratto della prefazione.
Qui è possibile prenotarlo.
Con piacere condividiamo un articolo del Prof. Agnoli, pubblicato qualche giorno fa su Il Foglio, che ci riguarda molto da vicino.
http://www.libertaepersona.
Oggi (26 giugno) lo stendardo UGC Pavia, fresco di stampa, è stato benedetto dal novello sacerdote salesiano don Marco Begato, ordinato sabato.
Nella Scrittura e nella teologia le “primizie” hanno un valore particolare dinanzi a Dio.
Ecco le parole del benedizionale utilizzato dal sacerdote (cfr. Rituale romanum, n. 58, benedizione degli oggetti di pietà):
Gli oggetti religiosi che avete portato con voi, sono una espressione della vostra fede. Servono a richiamare l’amore di Dio e ad accrescere la fiducia nella beata Vergine Maria e nei Santi. Mentre invochiamo con il loro aiuto la benedizione del Signore su questi segni [immagini], non dimentichiamo che è soprattutto da noi che il Signore attende una coerente testimonianza di vita.
Queste le parole lette dalla Scrittura, sempre secondo il benedizionale:
2Cor 3,17b-4,2
Dove c’è lo Spirito del Signore c’è libertà. E noi tutti, a viso scoperto, riflettendo come in uno specchio la gloria del Signore, veniamo trasformati in quella medesima immagine di gloria in gloria, secondo l’azione dello Spirito del Signore. Perciò, investiti di questo ministero per la misericordia che ci è stata usata, non ci perdiamo d’animo; al contrario, rifiutando le dissimulazioni vergognose, senza comportarci con astuzia né falsificando la parola di Dio, ma annunziando apertamente la verità, ci presentiamo davanti a ogni coscienza, al cospetto di Dio.
Questa la descrizione dello stendardo:
Reca il logo dell’associazione (la UGCI quadripartita dalla croce) e il suo nome. Al centro dello stendardo l’immagine del Patrono, il Beato Contardo Ferrini, cui l’Unione Giuristi Cattolici di Pavia è intitolata. Sotto di essa, l’immagine della Medaglia miracolosa, con la M di Maria sormontata dalla Croce, il Sacro Cuore di Gesù coronato di spine e il Cuore Immacolato di Maria trafitto dalla spada secondo la profezia di Simeone (Lc 2,33-35). Sotto, il motto “Per Cristo Sovrano Glorioso”, a ricordarci che la legge umana deve l’obbedienza, l’ossequio e il rispetto alla santa Legge di Dio e alla legge naturale da Lui inscritta nel cuore dell’uomo.
Di seguito alcune foto scattate durante il nostro evento (ben riuscito e ben frequentato!) di venerdì 12 aprile:
Qui è disponibile il file audio integrale del convegno.
A me non consta di doni speciali soprannaturali conferiti da Dio al Ferrini, se non che mi parve sempre quasi miracolo la sua fede e la sua vita cristiana al suo posto e nei tempi nostri.(Papa Pio XI)
Così scriveva Luigi [Olivi] alla morte di Contardo:“Ci amavamo tanto, avevamo avuto in quattro anni di comune soggiorno miriadi di replicate occasioni di vederci, di intenderci, di penetrare nei più remoti e intimi segreti dell’anima! Aveva tutta la cura per celare qualsiasi atto virtuoso; il carattere suo era quello di mostrarsi l’uomo più comune anche nei riguardi della perfezione.”
E’ stato accreditato per 3 CFP il nostro convegno che si svolgerà venerdì 12 aprile, ore 15-18, in Sala Santa Maria Gualtieri, presso Piazza della Vittoria (Pavia), grazie al fondamentale contributo organizzativo del nostro Avv. Riccardo Ricotti:
Anche i giuristi vanno in Paradiso – Figure esemplari di professionisti del diritto
Relatori:
Avv. Riccardo Ricotti – Avv. Benito Perrone – Prof. Don Giovanni Lodigiani – Dott. Maria Di Lorenzo – Dott. Cristina Siccardi
L’iscrizione è gratuita e si perfeziona inviando un’email alla nostra Associata Avv. Cecilia Ramaioli [ceciramaioli@gmail.com].
Qui il programma completo: Giuristi e Paradiso_programma
Qui la notizia riportata sul blog di Messainlatino.it
Il convegno si svolge in occasione della presentazione del nostro nuovo volume, “Il Catechismo di Contardo Ferrini”.